Sono su Instagram come @meri.pergliamici. Installa l’app per seguire le mie foto e i miei video. https://www.instagram.com/invites/contact/?i=8d55x67xkvxi&utm_content=a8di4mo
Archivi dei tag:Unione Europea
“Corti” Europee per principianti: differenza tra CGUE e CEDU
Ci sono due entità sovranazionali in Europa che hanno il compito di giudicare controversie di diversa natura che non vanno confuse l’una con l’altra. La Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE), con sede in Lussemburgo, istituita nel 1952 dal trattato dell’Acciaio e del Carbone (CECA) si occupa di dirimere le questioni che sorgono tra iContinua a leggere ““Corti” Europee per principianti: differenza tra CGUE e CEDU”
Comunità Europea o Unione Europea?
Molto spesso queste due espressioni vengono usate indistintamente come se fossero intercambiabili. Comunità e Unione sono realmente dei sinonimi? La risposta è no. Vediamo il perché. L’integrazione europea è un processo che ha inizio alla fine della seconda guerra mondiale con lo scopo ambizioso di abolire le guerre tra le nazioni europee. Come ci raccontanoContinua a leggere “Comunità Europea o Unione Europea?”
Perché questo blog?
Europe for Dummies – L’Unione Europea per principianti si propone l’obbiettivo di divulgare e chiarire i meccanismi giuridici ed economici alla base del processo di integrazione europea nella maniera più semplice possibile. L’intenzione è quella di descrivere pezzo per pezzo la gigantesca macchina dell’ unione europea e illustrarne il meccanismo complessivo al pubblico dei “nonContinua a leggere “Perché questo blog?”
La BCE e la BundesBank: un rapporto particolare.
Una serie di rivoluzioni politico-economiche attraversa il vecchio continente tra la fine degli anni 80 ed i primi anni 90 ridisegnando per sempre gli assetti della geopolitica mondiale. L’Unione Europea nasce ufficialmente il 7 febbraio 1992 con la sigla del trattato di Maastricht che getta le basi per l’Euro e crea la banca centrale europea.Continua a leggere “La BCE e la BundesBank: un rapporto particolare.”