La banca centrale europea è l’organo preposto a stampare la moneta e ad attuare la politica monetaria per i 19 stati membri dell’unione monetaria (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna) che hanno adottato l’Euro. La sua sede si trova a FrancoforteContinua a leggere “La Banca Centrale Europea per principianti”
Archivi dei tag:bce
La BCE e la BundesBank: un rapporto particolare.
Una serie di rivoluzioni politico-economiche attraversa il vecchio continente tra la fine degli anni 80 ed i primi anni 90 ridisegnando per sempre gli assetti della geopolitica mondiale. L’Unione Europea nasce ufficialmente il 7 febbraio 1992 con la sigla del trattato di Maastricht che getta le basi per l’Euro e crea la banca centrale europea.Continua a leggere “La BCE e la BundesBank: un rapporto particolare.”