PERCHE’ E’ STATA CREATA L’UNIONE EUROPEA?

L’ Unione Europea è un’organizzazione che unisce politicamente ed economicamente 27 stati membri situati principalmente nel continente Europeo. Essa è un entità giuridica indipendente creata attraverso dei trattati firmati dai singoli stati membri e governata da Istituzioni indipendenti. Nello specifico essa è costituita da 27 nazioni, 446 milioni di persone che rappresentano il 7% dellaContinua a leggere “PERCHE’ E’ STATA CREATA L’UNIONE EUROPEA?”

Europa Creativa

Europa Creativa è il programma di sostegno diretto per il periodo 2021/2027 destinato ai settori culturali e creativi. Per questo settennato la dotazione finanziaria è di 2,4 miliardi di euro. Europa creativa incoraggia i professionisti dell’audiovisivo e gli operatori culturali e creativi a operare in tutta Europa, raggiungere nuovi pubblici e sviluppare le competenze necessarieContinua a leggere “Europa Creativa”

Oltre il Recovery Plan: l’Agenda 2030 dell’ONU

L’Unione Europea non è l’unica istituzione sovranazionale di cui l’Italia fa parte, la compagine delle organizzazioni internazionali di cui gli stati membri sono parte è molto più complessa e articolata di quanto possa sembrare. Come ho spiegato approfonditamente in questa pagina, la differenza tra l’UE e le altre organizzazioni intergovernative o internazionali sta nel fattoContinua a leggere “Oltre il Recovery Plan: l’Agenda 2030 dell’ONU”

LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA PER PRINCIPIANTI

Il 10 marzo 2021 è stata firmata da David Sassoli, Ursula von der Leyen e António Costa (presidente del Portogallo e presidente di turno del consiglio europeo) in rappresentanza rispettivamente del parlamento europeo, della commissione europea e del consiglio europeo la “dichiarazione comune sulla conferenza sul futuro dell’Europa” La conferenza sul futuro è un’iniziativa comuneContinua a leggere “LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA PER PRINCIPIANTI”

I FONDI EUROPEI PER PRINCIPIANTI

Ne sentiamo parlare in continuazione, ma cosa sono i fondi europei? Chi li finanzia e chi li gestisce? Ogni 7 anni tutti i vari attori dell’Unione Europea si accordano e decidono il budget di lungo periodo e le spese correnti. I soldi del budget servono a finanziare i cosiddetti finanziamenti europei. Essi si dividono inContinua a leggere “I FONDI EUROPEI PER PRINCIPIANTI”

Lo spread per principianti: il differenziale tra BTP e BUND

Da dove nasce la differenza tra i titoli di stato italiani (i BTP) e quelli tedeschi (BUND) e perché ogni tanto ne sentiamo parlare? Partiamo dalle basi: in finanza il rischio viene remunerato proporzionalmente, più un asset viene considerato rischioso, più è redditizio. Questo è il motivo per cui le azioni rendono di più delleContinua a leggere “Lo spread per principianti: il differenziale tra BTP e BUND”

La Banca Centrale Europea per principianti

La banca centrale europea è l’organo preposto a stampare la moneta e ad attuare la politica monetaria per i 19 stati membri dell’unione monetaria (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna) che hanno adottato l’Euro. La sua sede si trova a FrancoforteContinua a leggere “La Banca Centrale Europea per principianti”

Il Recovery Fund per principianti

Prima di capire che cos’è il Recovery Fund è necessario fare un piccolo preambolo. Come si finanzia l’Unione Europea? Sono quattro (per ora) le voci di “entrata” nel bilancio dell’Unione Europea, le prime due sono quelle tradizionali introdotte dal trattato di Roma del 1957. Le altre sono state aggiunte successivamente per rispondere alle esigenze cheContinua a leggere “Il Recovery Fund per principianti”

Il MES per principianti

Il Meccanismo Europeo di Stabilità è un organizzazione intergovernativa che gestisce dei fondi, i così detti fondi salva stati, ed elargisce dei prestiti alle nazioni che ne fanno richiesta. La sua forma giuridica è quella di un’impresa pubblica i cui soci sono gli stati membri dell’Unione Europea. La sede legale si trova in Lussemburgo. IlContinua a leggere “Il MES per principianti”