LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA PER PRINCIPIANTI

Il 10 marzo 2021 è stata firmata da David Sassoli, Ursula von der Leyen e António Costa (presidente del Portogallo e presidente di turno del consiglio europeo) in rappresentanza rispettivamente del parlamento europeo, della commissione europea e del consiglio europeo la “dichiarazione comune sulla conferenza sul futuro dell’Europa”

La conferenza sul futuro è un’iniziativa comune di tutte le istituzioni comunitarie e degli stati membri ed aprirà un nuovo spazio di discussione con i cittadini per affrontare le sfide e le priorità dell’Europa. I cittadini europei di ogni contesto sociale e ogni angolo dell’Unione potranno partecipare in molteplici eventi che saranno organizzati dalla società civile, dal mondo accademico e da tutte le parti interessate a livello locale, nazionale ed europeo.

Le conclusioni giungeranno nella primavera 2022.

La conferenza è un’iniziativa bottom-up ovvero dal basso verso l’alto, incentrata sui cittadini.

I contributi di tutti gli eventi relativi alla conferenza saranno raccolti, analizzati, monitorati e pubblicati nel corso dell’intera conferenza attraverso una piattaforma digitale multilingue, dove i cittadini potranno condividere le loro idee e inviare contributi online.

Le discussioni riguarderanno i temi concordati per le politiche 2019/2024 ma i cittadini saranno liberi di sollevare ulteriori questioni che li riguardano anche in settori in cui attualmente l’Unione non ha potere d’azione ma per i quali l’azione dell’Unione europea sarebbe stata vantaggiosa.

I principi su cui essa si basa sono: inclusività, apertura e trasparenza.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...